Anche quest’anno, tramite il Bando Isi INAIL, sono a disposizione contributi in conto capitale fino a un massimo di 130.000 euro per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Destinatari
Tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
Fondi a disposizione
Relativamente alla Regione Campania sono disponibili complessivamente 19.681.181,00 Euro. Il finanziamento, in conto capitale, è pari al 65% delle spese ammesse, al netto dell’IVA. L’impresa il cui progetto comporti un finanziamento di ammontare pari o superiore a 30.000,00 Euro può richiedere un’anticipazione fino al 50% dell’importo.
Tipologie di progetto ammissibili
- Progetti di investimento:
- Ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, compresi gli eventuali interventi impiantistici collegati;
- Acquisto di macchine (con sostituzione di macchine, laddove richiesto dalla specifica Tipologia di intervento);
- Acquisto di dispositivi per lo svolgimento di attività in ambienti confinati,
- Acquisto e installazione permanente di sistemi di ancoraggio destinati e progettati per ospitare uno o più lavoratori collegati contemporaneamente e per agganciare i componenti di sistemi anti caduta anche quando questi ultimi sono progettati per l’uso in trattenuta;
- installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici; installazione o modifica di impianti di aspirazione o di immissione forzata dell’aria e impianti di trattamento delle acque reflue.
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (ristorazione, catering, bar, mense, ecc.):
- ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, compresi gli eventuali interventi impiantistici ad essa collegati;
- acquisto di attrezzature di lavoro.
Le imprese potranno presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate.
Procedura e principali scadenze
19 aprile 2017: apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande
5 giugno 2017: chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande
12 giugno 2017: acquisizione codice identificativo per l’inoltro online
12 giugno 2017: comunicazione relativa alle date dell’inoltro online (click-day)
Scarica qui tutta la documentazione del Bando.
Rethink – Sustainable Solutions, società di ingegneria di Salerno, è a tua disposizione per presentare le pratiche necessarie per la richiesta di contributo, la perizia tecnica, la progettazione dell’intervento e la direzione dei lavori. Per una valutazione preliminare gratuita della fattibilità dell’intervento o per organizzare un sopralluogo senza impegno lasciaci i tuoi recapiti nel form in basso e sarai ricontattato quanto prima per maggiori informazioni.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...